Professionale è un aggettivo ampiamente abusato a scopi commerciali per nobilitare prodotti che molto spesso non lo meritano. Purtroppo, questo avviene perché non esistono normative specifiche che permettano una chiara identificazione. Se con professionale si intende “adatto a essere utilizzato per svolgere un lavoro che genera retribuzione”, allora i prodotti Revac, proprio in virtù del modo in cui è nata l’azienda e come ha sviluppato tecnologie e trovato nuovi sbocchi di mercato, possono essere etichettati come autentici professionali: sia quelli del settore elettroacustico che a maggior ragione del settore di automazione industriale.
Infatti i primi prodotti di Revac, gli amplificatori Hi-Fi, che i progettisti musicofili volevano avessero la massima purezza di suono, furono strutturati e dimensionati anche sulla base delle specifiche richieste di nuovi esigenti utilizzatori quali teatri, sale conferenze, concerti, discoteche, stadi, treni, navi… Proprio in funzione del fatto che tali impieghi coinvolgono spesso cospicui interessi economici gli apparecchi definibili professionali oltre a soddisfare le esigenze di qualità acustica necessaria per un determinato impiego devono assolutamente essere affidabili per garantire sicurezza, continuità di funzionamento e semplicità di manutenzione.
Ed ecco nascere per primi nel 1967 gli amplificatori serie UP, strutturati con moduli a innesto e connettori dorati su rack standard da 19”, circuiti stampati su fibra di vetro, componenti selezionati dopo shock termico, collaudi individuali dopo invecchiamento sotto carico e test di vibrazione. Ogni modulo ha la sua funzione: finali di potenza, preamplificatori, miscelatori, ventilazione, attenuatori di uscita, commutazione emergenza, monitoraggio, effetti di asservimento luci.
Seguirono poi una pluralità di prodotti, finali da 80 a 1.200 watt, integrati compatti, preamplificatori-miscelatori, tutti progettati e costruiti con gli stessi criteri e arricchiti dalle esperienze che man mano venivano acquisite sul campo insieme agli utenti.
Lo stesso percorso è stato seguito nel settore degli altoparlanti, ove vennero progettate e offerte tutte le soluzioni ottimali per le diverse esigenze applicative ed economiche; così accanto ai sofisticati sistemi a tromba Clotesse e Pramand furono offerti sul mercato i convenienti sistemi reflex RA50 e RA100 con elevata efficienza e robustezza di funzionamento.
L’esperienza acquisita da Revac nel settore del pubblico intrattenimento ha permesso l’immissione sul mercato di Sistema Due e Sistema Tre: si tratta di due impianti coordinati, completi in ogni dettaglio, montati su consolle, e spediti pronti al funzionamento.
I prodotti professionali Revac hanno acquisito negli anni una solida reputazione grazie al loro ottimale e verificato connubio di prestazioni e affidabilità e sono stati oggetto di una la larga diffusione avvenuta non solo in Italia, dalla Sicilia all’Alto Adige, ma anche in gran parte dell’Europa: Spagna, Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Grecia.