I DIFFUSORI AUDIO HI-FI REVAC

Fin dagli inizi la passione della Revac era indirizzata a individuare le migliori soluzioni per altoparlanti, filtri e casse acustiche. Una scuola importante per maturare esperienza e acquisire conoscenze in vista di future proprie produzioni originali fu l’attività di commercializzazione e di importazione.


In primo tempo si trattava di apparecchi di grandi marche non ancora affermate in Italia e in seguito si importarono solo parti e componenti particolari prodotti da aziende internazionali specializzate, necessari per la progettazione e la produzione di diffusori acustici a elevate prestazioni e pensati per tutte le diverse applicazioni.


I primi sistemi di altoparlanti furono quelli per impieghi professionali pubblici, per i quali si scelsero soluzioni di progetto che privilegiavano l’alta efficienza ed erano basate principalmente sull’uso di emettitori a tromba di compressione pressofusi per le alte frequenze e a tromba ripiegata oppure reflex per le basse frequenze.


I diffusori Revac per la l’Hi-Fi domestico, con elevatissime prestazioni acustiche e raffinate soluzioni estetiche, furono sviluppati nella seconda metà degli anni ‘70, caratterizzati dall’arrivo nelle industrie degli elaboratori elettronici. 


In Revac, fra i primi al mondo, con la collaborazione del dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino, si svilupparono le tecniche CAD - Computer Aided Design per la creazione di un modello matematico che permettesse di ottimizzare tutti i parametri fisici dei componenti per ottenere le prestazioni volute, per poi passare ad articolate prove comparative di ascolto fatte da una varietà di esperti con i diversi generi musicali.


Nacquero così le mitiche HP 1000 – il nome tradisce una certa parentela – e le sorelle minori HP 1001, caratterizzate da sorprendenti realistici livelli acustici e linearità alle note più profonde, che guadagnarono i giudizi entusiastici degli specialisti e il favore di quegli amanti della buona musica che se le potevano permettere.


Parallelamente alla introduzione sul mercato degli amplificatori integrati della serie Classic e TA, fu progettata un’apposita gamma di diffusori per un loro accoppiamento ideale che, grazie agli studi sviluppati e a nuovi metodi costruttivi, univano una riproduzione musicale eccellente con costi particolarmente competitivi.


Spesso i funzionari Revac acquisivano il favore di qualificati rivenditori specialisti, anche in Francia, Grecia, Germania e Inghilterra, con prove vincenti di ascolto “dietro la tenda” in comparazione con altre marche molto più costose.

Share by: